Mimmo Locasciulli – Come una macchina volante
Venerdì 25 ottobre 2019 presso Sala Italia dell’UnAR a cura dell’Associazione Abruzzese è stato presentato il volume Come una macchina volante di Mimmo Locasciulli. Medico, musicista originario di Penne (Pescara) ma da anni a Roma, Locasciulli è tra i più grandi cantautori italiani.
Ha debuttato al Folkstudio negli anni Settanta, incidendo 18 album. Ha partecipato nel 1985 al Festival di Sanremo, ha prodotto Claudio Lolli e Alessandro Haber, e ha collaborato a lungo con Francesco De Gregori ed Enrico Ruggeri.
Per la presentazione del libro, di cui si è parlato con la proiezione di clips musicali, oltre all’autore sono intervenuti Giuliano Sciocchetti segretario generale degli Abruzzesi di Roma, Michele Caccamo scrittore e poeta e Emidio D’Angelo che ha coordinato la serata.
I ricordi dell’infanzia trascorsa nelle sue campagne abruzzesi, la passione per la musica e il microscopio caratterizzano il racconto della vita di Mimmo Locasciulli. Ricorda gli anni dell’università, le prime collaborazioni artistiche, il legame con Roma e Folkstudio. Un’autobiografia veramente ricca di curiosità personali, sempre su un’onda d’amore oscillante tra la musica e la medicina.